Registru d'installazione: Archlinux

Stu tutoriale hè statu deprecatu dopu Arch Linux cambierà u so metudu di installazione in lugliu 2012. Per avà, è finu à fà u nostru tutoriale aghjurnatu, vi cunsigliemu di cunsultà stu tutoriale preparatu da u nostru bloggu amicu Gespades.

Dopu KZKG ^ Gaara crearà una memoria per mè USB bootable cù u ultimu .iso compilatu da i sviluppatori di ArchLinux, Aghju cuminciatu à installà sta distribuzione in u mo PC.

Prucessu di stallazione.

U prucessu d'installazione chì descrivu quì sottu hè statu fattu più tardi in una macchina virtuale, qualcosa chì vi ricumandemu di fà sì hè a prima volta chì installate ArchLinux. Ogni errata per piacè fateci sapè per correggerla.

U primu schermu chì videremu hè questu:

Screnu in casa

Cum'è logicu, selezziunemu l'opzione mostrata in l'imagine: Boot Arch Linux (i686). Dopu avè principiatu, se tuttu va bè, uttenemu sta schermata:

Cumu pudete leghje, per inizià u prucessu di installazione duvemu eseguisce u cumandimu:

# /arch/setup

Ma prima, hè cunsigliatu di cunfigurà a nostra tastiera, cusì scrivemu:

# km

Cù questu cumandamentu ArchLinux ci permette di sceglie u layout di tastiera chì avemu da aduprà. In u mo casu, aghju una tastiera inglese, allora aghju sceltu l'opzione seguente:

Più tardi uttenemu a schermata seguente:

Induve ci dumanda di selezziunà una fonte per a cunsula. U lasciu per difettu .. E allora avà se mettemu u cumandamentu per avviare l'installazione:

# /arch/setup

Quandu demu Rinsignate stu bellu menu esce (chì ci invita à vergugnassi noi stessi hahahaha)..

Vale à dì chì u menu seguita un ordine logicu, dunque ùn hè micca cunsigliatu di saltà un passu, ancu se mi pare chì l'installatore stessu ùn vi permette micca. Sta prima opzione ci permetterà di sceglie da induve seremu installati i pacchetti iniziali è quandu si dà Rinsignate sta schermu ùn pare micca.

L'abbandunemu per difettu in a prima opzione, affinchì installi i pacchetti necessarii da u CD ROM, o in questu casu da memoria. Una volta chì demu Ok, tornemu à u menu in l'immagine 5. Saltemu dopu à u secondu passu, induve sceglemu l'editore di testu chì vulemu aduprà:

Ùn sò micca di voi, ma almenu per mè VI hè per l'utilizatori cù u polpu cumplessu, allora l'aghju utilizatu NANO LOL. Una volta chì demu Ok, tornemu à u menu in l'immagine 5. Andemu à u terzu passu induve configuremu u clock di u sistema:

In u mo casu aghju selezziunatu America »L'Avana.

Dopu configuremu l'orologio cù l'opzione Piazzà ora è data. Usu l'opzione: ora locale.

È selezziunu l'opzione Manual:

Quandu finiscimu cù l'orologio vene a parte più critica di l'installazione: Partizionamentu di u discu. Per illustrà questu esempiu aghju creatu in precedenza 3 partizioni:

  • sda1 : Per a radice [/].
  • sda2 : Per a casa [/ casa].
  • sda5 : Per swap [swap]
ArchLinux Per automaticamente, se utilizate un discu in biancu, creà 4 partizioni. U primu di tutti serà in Ext2 è hè assignatu à / boot. In u mo casu particulare ùn separu micca u / boot. Per evità stu passu videremu più tardi una maghjina chì discrive stu prucessu.

Chì ci vole à sapè quandu si spartisce?

Una volta chì entremu in l'opzione di partizionamentu è altri, vedemu sta schermata:

Avemu basicamente 4 opzioni:

  1. Prepara Auto : Hè un spartimentu guidatu. U so usu hè ottimu quandu avemu un discu viotu o ci primuremu pocu di perde i dati, ma ùn hè micca quellu chì avemu da aduprà.
  2. Spartimentu Manuale Hard Drive : Quì ci tocca à entre solu se vulemu creà nuove partizioni o cancellalli nantu à u discu duru, ùn simu micca interessati avà.
  3. Configurate manualmente dispositivi di bloccu, sistemi di file è punti di muntatura : Questa hè l'opzione chì ci interessa postu chì ci permetterà di sceglie in chì partizioni avemu da muntà a radica, a casa è u swap.
  4. Rollback l'ultimi cambiamenti di sistema di fugliali : Questa opzione hè di vultà à u statu iniziale di u discu. Mancu pensu chì ne avemu bisognu.
Ebbè, selezziunemu l'opzione # 3 è duvemu uttene qualcosa cusì:

In u mo casu assai particulare, cù un discu duru, aghju selezziunatu a prima opzione per difettu. Sceglite alcune di l'altre opzioni ùn sò micca se serà cunsigliatu, allora ùn li toccate micca a menu chì site in una macchina virtuale. Demu Rinsignate è avemu a schermata seguente:

Quì pudemu vede e partizioni 3 chì vi aghju dettu prima. Ùn fighjate micca e dimensioni di elle. Basta à sapè què sda1 hè per root, sda2 per a casa y sda5 per swap. Selezziunemu u primu è demu Rinsignate. Avemu a schermata seguente:

Attenti cù stu missaghju. Ciò chì ci dumanda quì hè chì sceglimu se vulemu pulita, furmatu o quantu vulete chjamà a partizione in quistione. Per sda1 nisun prublema, ma duvemu esse attenti se vulemu mantene i nostri dati in a partizione di u / casa.

In questu casu vi dicemu chì IÈ <Iè> è avemu a finestra seguente:

Avemu selezziunatu Ext4 cù e frecce di Su è giù è demu Rinsignate. Allora u schermu induve sceglemu ciò chì vulemu muntà nantu à quella partizione ùn appare micca:

In u nostru casu selezziunemu / radica. Demu Rinsignate è andemu à a schermata successiva:

Quì pudemu mette un Etichetta o Etichetta à discu. Stu passu hè facultativu, allora l'abbandunaghju cum'è per difettu. Demu Rinsignate è andemu à a schermata seguente:

U listessu chè u passu precedente, hè lasciatu per difettu à menu chì ùn sappiemu passà parametri specifici à mkfs.ext4.

Ripetemu stu listessu passu per sda2, ricurdendu sempre chì ùn duvemu micca dà Iè à l'opzione di maghjina #16 se vulemu mantene a nostra / casa. In u casu di sda5 l'unicu chì cambia cù sda1 hè chì invece di selezziunà Ext4, sceglemu a prima opzione in l'imagine # 17, o Scambià.

Se femu tuttu currettamente, e partizioni devenu esse cusì:

Avemu selezziunatu fatta, demu Rinsignate è avemu u messagiu seguente:

Ciò chì ci dice hè chì ùn avemu micca creatu una partizione separata per u / boot. Per difettu, ci dumanda di vultà per correggeru cù l'opzione: ritornu, ma selezziunemu l'opzione: ignurarluUna volta chì demu Ok vultemu à u menu in l'immagine 5 è andemu à l'opzione 5: Selezziunà Pacchetti.

Questa opzione frà altre cose ci permette di installà u grub:

È una volta finita andemu à l'opzione menu seguente: Installa Pacchetti.

Per automaticamente, solu a prima opzione hè selezionata. Marcu tramindui per installà appiicazioni in più chì dopu possu avè bisognu di compilà è altri. Se marcemu u secondu, apparirà a schermata seguente:

Induve duveremu marcà (cù a barra spaziale) chì pacchetti vulemu installà. Quandu finiscimu cliccemu OK è u sistema cumencia à installà:

Quandu hà finitu, demu Rinsignate è avemu questu:

Se vulemu pudemu saltà stu passu, finu à chì sapemu più tardi chì duvemu mudificà cusì bue travaglia cum'è si deve. Chì sò i fugliali chì mudificu?

  • /etc/rc.conf : Un schedariu criticu postu chì i dimònii chì partenu cù u sistema, a rete, i moduli è altre opzioni sò cunfigurati in questu.
  • /etc/resolv.conf : Per definisce a ricerca DNS per a rete.
  • /etc/pacman.conf : Induve mudificu solu l'opzione di aduprà proxy in Pacman.
  • /etc/pacman.d/mirrorlist : Induve i repositori Arch sò aghjunti o rimossi.
  • root-password : Se vi ricumandemu di sceglie questa opzione per definisce una password per Root per a sicurezza, altrimenti ùn dumanderà micca una password per questu utilizatore.
Videremu tutte queste opzioni in a seconda parte di questu articulu. Quandu demu Rinsignate en fattu L'editore deve esce cù a configurazione di u Grub. I per difettu u chjusu cù Ctrl + X per ùn mudificà nunda in stu fugliale è avemu sta finestra:
Demu Rinsignate per esse installatu Grub in / dev / sda è quandu finisce pudemu restituisce u PC cù u cumandimu:

# reboot

Prussima cunsegna.

In u prossimu articulu vedemu cume configurà i fugliali:

  • /etc/rc.conf.
  • /etc/resolv.conf.
  • /etc/pacman.conf.
  • /etc/pacman.d/mirrorlist.
Videremu ancu cumu creà u nostru utilizatore è mette lu in i gruppi necessarii, in più di l'installazione di Xfce.

U cuntenutu di l'articulu aderisce à i nostri principii di etica edituriale. Per signalà un errore cliccate quì.

20 cumenti, lasciate i toi

Lasciate u vostru cummentariu

U vostru indirizzu email ùn esse publicatu. campi, nicissarii sò marcati cù *

*

*

  1. Responsabile di i dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopu di i dati: Cuntrolla SPAM, gestione di cumenti.
  3. Legitimazione: U vostru accunsentu
  4. Cumunicazione di i dati: I dati ùn seranu micca cumunicati à terzi, eccettu per obbligazione legale.
  5. Archiviazione di dati: Base di dati ospitata da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: In ogni mumentu pudete limità, recuperà è cancellà e vostre informazioni.

  1.   ren dijo

    eccellente post elav hè apprezzatu assai.
    U passu di l'opzioni supplementari per mkfs.ext4 pudemu aghjustà alcune opzioni abbastanza interessanti cume noatime nodiratetime in a wiki arch ci hè assai bona infurmazione à propositu.

    1.    elav <° Linux dijo

      Hè vera, ma ùn sapia micca tutti ciò chì hè a noatime per hahaha. Cusì hè megliu à amparallu fora lighjendu 😛

  2.   ren dijo

    hehe mi sò scurdatu di aghjunghje l'url https://wiki.archlinux.org/index.php/Fstab_(Espa%C3%B1ol)

  3.   Gusu dijo

    Finu à quandu sò incuraghjitu à cummentà xD ... ma anu fattu un accordu ...

    Sò sempre statu unu di quelli chì passanu tutte e distros chì si trovanu, ma Arch hè un casu separatu in a mo storia, vogliu sempre pruvà gentoo è provu sempre ogni tantu x distro, ma quellu chì hà duratu u più longu nantu à u mo computer è ancu di più Aghju amatu Arch, desktop è laptop ...

    Mi sò distrattu un pocu: P, ma in ogni casu ti vulia dì 2 cose:
    1) Personalmente preferiscu saltà u grub, è à a fine di l'installazione, prima di riavviare naturalmente, fate un pacman -S grub2 && update-grub 😉

    A preferiscu cusì per evità prublemi quandu aghjurnate grub per fà cose cum'è install burg.

    2) Una raccomandazione ... à u mo umile parè è cunsidendu chì sò ancu migratu da debian ... attenti à ùn esse troppu eccitatu per tanta novità in u pacchettu (naturalmente quandu l'aghju fattu era quì à u mumentu di kde4.alcuni cosa), Addictive soprattuttu se l'aghjunghjite AUR, è pudete finisce cun una distro "eccessivamente" di pacchi chì ùn puderete mai aduprà al di là di u primu esperimentu.

    hehehehe Pensu chì aghju allargatu più di u necessariu ma bonu per u restu ti ringraziu assai per u postu è felicità: D.

    1.    elav <° Linux dijo

      Benvenutu Guso:
      Grazie mille per a punta Grub, se KZKG ^ Gaara ne avessi saputu prima, u sistema ùn averia micca caricatu una volta hahaha. Sfortunatamente per noi, ùn pudemu micca gode di l'esperienza piena, perchè ùn avemu micca un accessu cumpletu à Internet è dunque ùn pudemu micca aduprà AUR.

      riguarda

  4.   Miguelinux dijo

    Articulu eccellente, stava pensendu à installà Arch (i so repositori mi fascinanu) è quandu publicu u prossimu articulu faraghju u saltu 🙂

  5.   Holmes dijo

    Hè veramente un postu eccellente, ùn aghju micca pruvatu ancu arch, ma proveraghju più tardi.
    A salute….
    vlwfwi, Holmes

    1.    elav <° Linux dijo

      Grazie Holmes

  6.   fredi dijo

    Grazie assai bona guida, se possu installà vi diceraghju cumu hè andata.
    Saluti.

  7.   curaggiu dijo

    L'ultimu iso ùn sò micca perchè qualcosa chì aghju fattu male m'hà datu prublemi cù u pacman è l'internet.

    Salveraghju u postu per quellu prublema specificu chì cù l'album chì aghju da l'annu scorsu ùn mi accade micca

    1.    curaggiu dijo

      A propositu, resolv.conf? Pensu chì quellu schedariu ùn abbia bisognu di esse toccu

      1.    elav <° Linux dijo

        Curagiu, ricordate chì usamu IP statichi è esce per un servitore à u travagliu. Dunque duvemu dichjarà manualmente chì dati, servitore DNS ecc.

      2.    KZKG ^ Gaara <"Linux dijo

        Ié, quì specificate u duminiu di a vostra LAN (da linux.net per esempiu) è i servitori DNS chì duvete aduprà.

  8.   Lucas Matthias dijo

    Moltu bè, mi hà ricurdatu assai di installà Vector Linux, aghju da pruvà.

  9.   Alf dijo

    Aghju seguitu a stallazione passu à passu è ùn funziona micca per mè, u grub ùn si installa micca, ùn ci hè micca un missaghju d'errore, ùn hè micca solu installatu.

    2 imagini scaricati, md5 verificatu è nunda, 3 prove cù ogni maghjina.

    Tuttu in viirtualbox.

    1.    KZKG ^ Gaara dijo

      A dite di installà Grub in / dev / sda è ùn l'INSTALLA micca?

  10.   Alf dijo

    Ùn hè micca installatu, è ùn dà micca un missaghju di errore, ùn hè micca solu installatu.

    Un ghjornu ...

  11.   ezcamb dijo

    aiò amicu, tuttu hè assai bè spiegatu in stu blog, ma seria interessante per voi di publicà l'altra parte, a cunfigurazione di i fugliali! ... ..

  12.   Gurren Lagan dijo

    Postu Exclenete ancu se seria bè se fessi u vostru tutoriale per installà a nova versione

  13.   Cessazione dijo

    Uuuu, eccellente, à i preferiti per fà più tardi, aghju vulsutu aduprà Arch per un bellu pezzu, ancu se sò un pocu cornea quandu e cose ùn funzionanu micca, o sò statu bluccatu per un bellu pezzu in qualcosa, ùn ci hè nunda di megliu cà a soddisfazione ottenuta risolvendu u prublema è amparendu da questa sperienza haha, allora installeraghju Arch per saltà in acqua è cumincià à aduprà una tale distro (aghju ancu un cumplessu chì mi piace u minimalismu, è i sviluppatori di Arch pensanu u listessu xD!)

    Gracias !!