Novità della settimana 36 nel Linuxverse: GhostBSD 24.07.1, Q4OS 5.6 e Peropesis 2.7
Per questa 36a settimana dell'anno e prima del mese di settembre (dal 02/09 al 08/09) dell'anno 2024 nel...
Per questa 36a settimana dell'anno e prima del mese di settembre (dal 02/09 al 08/09) dell'anno 2024 nel...
Di tanto in tanto, oltre a notizie o tutorial su applicazioni, giochi e sistemi, di solito esploriamo siti web utili e interessanti...
SpaceX, l'altra compagnia di Elon Musk, è nelle cronache in questi giorni per aver portato gli astronauti al ...
Quando lavori con posizioni, geolocalizzazione o geospaziale, probabilmente hai bisogno di una serie di strumenti raccolti nel tuo sistema ...
Un GIS o GIS (per il suo acronimo in inglese) è un'integrazione organizzata di hardware, software e dati geografici al fine di ...
Cari utenti Linux, comprendiamo che tutto è pronto per questo confronto in cui Systemd e Upstart saranno misurati da ...
Concetti generali Come spiegato più dettagliatamente nella sezione Distribuzioni, ogni distribuzione Linux viene fornita con diversi programmi installati ...
GIS (Geographic Information System) permette di lavorare con informazioni geograficamente referenziate, gestire layer vettoriali, raster (bitmap) ...
gvSIG, il progetto per lo sviluppo di sistemi informativi geografici multipiattaforma (funziona su Windows, Mac e Linux), ha realizzato ...