Linus Torvalds pensa che l'architettura i486 sarebbe meglio in un museo che nel kernel Linux
Qualche giorno fa Linus Torvalds ha reso nota la sua opinione sulla fine del supporto per l'architettura del processore i486...
Qualche giorno fa Linus Torvalds ha reso nota la sua opinione sulla fine del supporto per l'architettura del processore i486...
Dopo un percorso di recupero e restauro durato anni, il Computer History Museum ha condiviso…
Senza dubbio, una delle categorie che ha una vasta area di sviluppo è l’intrattenimento e…
Samsung sta lanciando un nuovo lettore MP3, vediamo di più di seguito. Chiamato Galaxy Muse e con...
Se sei un musicista o un appassionato di musica e ti interessa scrivere spartiti, non puoi perderti Musescore. Est…
L'innovativo marchio tecnologico Philips, presenta il suo ultimo lettore multimediale portatile chiamato GoGear Muse 3. Con un modello innovativo ...
Oggi, 27 dicembre 2024, in primo luogo, da qui, in From Linux, a nome di tutto il team e...
Le notizie di nuove versioni e notizie interessanti dalle distribuzioni Linux e *BSD, e dalle distribuzioni gratuite e...
Di progetti con Raspberry Pi come fulcro ce ne sono tantissimi, di tutti i tipi e per tutti i gusti e...
Intel e Blockade Labs hanno condiviso informazioni attraverso un post sul blog sul loro sviluppo congiunto di...
Allo stesso modo della pubblicazione precedente a questa, incentrata sulla conoscenza di ciò che è attuale sull'applicazione PDF Arranger,...
In questo undicesimo mese dell'anno e penultimo giorno di "novembre 2022", come di consueto, alla fine di ogni mese,...
Questo mese ha portato interessanti e utilissimi rilasci di nuove versioni di GNU/Linux Distros, ma anche di molto usati...
Stephen Hemminger (un ingegnere del software Microsoft) ha recentemente proposto di rimuovere il codice di gestione del protocollo DECnet dal kernel di...
Poco meno di un anno fa, abbiamo coperto un'app multipiattaforma gratuita interessante e utile chiamata Freezer, che nonostante...
Qualche giorno fa, in un post intitolato "La solita controversia: perché GNU/Linux non è stato ampiamente utilizzato?" ci siamo ricordati cosa...
I ricercatori dell'Università di Southampton hanno sviluppato un metodo di scrittura laser veloce ed efficiente dal punto di vista energetico per produrre nanostrutture ...
Oggi continueremo con un'altra fantastica e utile app dal mondo Android disponibile per computer con GNU / Linux, Windows e ...
Dance Dance Revolution (DDR), sia su console che su macchine arcade, è stata una serie prolifica di videogiochi musicali creati ...
Come è già ben noto a molti Utenti di Distribuzioni GNU/Linux, la cosa ideale per installare software (programmi e giochi) in...