Dark Crizt
Un utente Linux medio con una passione per le nuove tecnologie, i giocatori e Linux a cuore. Ho imparato, usato, condiviso, divertito e sofferto dal 2009 con Linux, dai problemi di dipendenze, kernel panic, schermate nere e lacrime nella compilazione del kernel, tutto con lo scopo di imparare? Da allora ho lavorato, testato e consigliato un gran numero di distribuzioni di cui le mie preferite sono Arch Linux seguite da Fedora e openSUSE. Indubbiamente Linux ha avuto una grande influenza sulle decisioni relative alla mia vita accademica e lavorativa poiché era a causa di Linux che mi interessava e attualmente mi sto dirigendo verso il mondo della programmazione.
Darkcrizt ha scritto 2333 articoli da aprile 2018
- 24 novembre Uno studio mostra che Rust rende più facile per i nuovi sviluppatori unirsi a progetti open source
- 24 novembre Scoprono un metodo che consente di ricreare le chiavi RSA analizzando le connessioni SSH
- 23 novembre Chrome OS 119 arriva con il supporto beta di Steam, miglioramenti e altro ancora
- 23 novembre Proxmox VE 8.1 arriva con supporto di avvio sicuro e altro ancora
- 21 novembre Git 2.43 è già stato rilasciato e queste sono le sue novità
- 20 novembre EndeavourOS 23.11 "Galileo" arriva con KDE come ambiente predefinito, modifiche al programma di installazione e altro
- 20 novembre Arriva la versione stabile di FreeBSD 14.0 e queste sono le sue novità
- 17 novembre EdgeDB 4.0 arriva con miglioramenti del supporto, intervalli multipli e altro ancora
- 16 novembre CacheWarp: una vulnerabilità che consente di eludere il meccanismo di protezione SEV sui processori AMD
- 15 novembre Usano un Raspberry Pi per l'agricoltura verticale, monitorando le piante da remoto
- 14 novembre Blender 4.0 è già stato rilasciato e queste sono le sue novità